Ruote in Pista n. 2254 - Le News di Autolink

  • 10 anni fa
Opel Adam Rock

Con i suoi appena 3,75 metri di lunghezza, si tratta del crossover più compatto del mercato. L’avevamo vista sotto forma di concept al Salone di Ginevra del 2013 e per il suo sviluppo ci sono voluti circa tre anni partendo da un’idea che risale all’agosto del 2009. Adam Rocks è in produzione da circa una settimana presso l’impianto di Eisenach.
La new entry di casa Opel è già ordinabile a partire da 16.750 Euro, ma sono previsti 2.000 Euro di sconto in fase di lancio che avverrà ufficialmente a metà novembre. Adam Rocks ha un aspetto da fuoristrada, è agile, compatta e dalle personalizzazioni illimitate. Si caratterizza esteticamente per rivestimenti protettivi ispirati ai paragomiti e alle ginocchiere degli skaters, per la tradizionale mascherina trapezoidale Opel, cui si aggiungono due cromature a boomerang attorno ai fendinebbia, per nuovi cerchi in lega (da 17 o 18 pollici) e per inedite barre anteriori ad integrare il logo. Si può scegliere tra due allestimenti speciali, tra i colori specifici Goldbuster e White Mayfoyer, 22 finiture interne, sei tinte per l’abitacolo e varie decalcomanie per ulteriori personalizzazioni.

Nuova Mercedes Classe B

Mercedes rinnova la sua monovolume compatta Classe B con un design più dinamico e sportivo e interni più esclusivi e tecnologici in linea con le ultime tendenze del marchio. Cinque modelli diesel con consumi ridotti compresi tra 3,6 e 5,0 l/100 km, quattro efficienti motorizzazioni a benzina con un consumo compreso tra 5,4 e 6,6 l/100 km, alimentazioni alternative come su B 200 Natural Gas Drive e Classe B Electric Drive e trazione integrale 4MATIC garantiscono un’offerta pressoché unica nel segmento. Debutto ufficiale al Salone dell’automobile di Parigi e commercializzazione prevista entro fine anno.

Peugeot Golf Tour International

Il Peugeot Golf Tour International si è confermato anche quest’anno un grande successo. 14 tappe per far conoscere la nuova gamma Peugeot in location di prestigio con la possibilità di scoprirne le caratteristiche e toccarne con mano le qualità, ma soprattutto un trofeo golfistico competitivo e stimolante. Il 10 settembre, presso il Golf Club Milano, il Tour 2014 si è concluso con una finale nazionale, una cena di gala e premi per tutti i partecipanti. Per i vincitori la “storia” continua con un volo a Parigi per disputare la finale internazionale ospiti di Peugeot France.

Consigliato