Ruote in Pista n. 2254 - Le News Autolink - Opel Adam Rocks

  • 10 anni fa
Opel Adam Rock

Con i suoi appena 3,75 metri di lunghezza, si tratta del crossover più compatto del mercato. L’avevamo vista sotto forma di concept al Salone di Ginevra del 2013 e per il suo sviluppo ci sono voluti circa tre anni partendo da un’idea che risale all’agosto del 2009. Adam Rocks è in produzione da circa una settimana presso l’impianto di Eisenach.
La new entry di casa Opel è già ordinabile a partire da 16.750 Euro, ma sono previsti 2.000 Euro di sconto in fase di lancio che avverrà ufficialmente a metà novembre. Adam Rocks ha un aspetto da fuoristrada, è agile, compatta e dalle personalizzazioni illimitate. Si caratterizza esteticamente per rivestimenti protettivi ispirati ai paragomiti e alle ginocchiere degli skaters, per la tradizionale mascherina trapezoidale Opel, cui si aggiungono due cromature a boomerang attorno ai fendinebbia, per nuovi cerchi in lega (da 17 o 18 pollici) e per inedite barre anteriori ad integrare il logo. Si può scegliere tra due allestimenti speciali, tra i colori specifici Goldbuster e White Mayfoyer, 22 finiture interne, sei tinte per l’abitacolo e varie decalcomanie per ulteriori personalizzazioni.
Sulla Adam Rocks (15 mm da terra in più rispetto alla Adam), Opel ha modificato molle, ammortizzatori e sterzo e ha introdotto sistemi innovativi quali il City Mode per regolare l’assistenza del servosterzo, l’ESP di ultima generazione, l’allerta angolo cieco, il Park Assistant automatico avanzato, i sensori di parcheggio e il volante e i sedili riscaldati. Il tetto (disponibile in nero o marrone scuro) è apribile a tre strati a sandwich ed è azionabile in soli 5 secondi anche fino ai 140 km/h.
Opel Adam Rocks

Consigliato