Ruoppolo Teleacras - Il tesoro di Lo Piccolo

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo Teleacras Agrigento ( http://www.facebook.com/home.php?#!/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538 ) del 16 ottobre 2008. 496 mila euro, 2mila e 200 dollari, 4 chili di gioielli, tutto in barattoli di vetro, nascosti sotto terra. La Squadra mobile di Palermo scopre a Carini il tesoretto di Salvatore Lo Piccolo ( per il video seleziona Alta qualità in basso a destra dello schermo).
Ecco il testo:
Soldi e gioielli vittime della lupara bianca. Denaro contante e preziosi tumulati dentro bare di vetro. E sepolti sotto terra. Non esistono solo i cimiteri della mafia, le fosse dove riposano strangolati e sparati, risparmiati alla furia corrosiva dell'acido. Vi sono anche le necropoli delle ricchezze mafiose. Luigi Putrone nascondeva la cassa della famiglia di Porto Empedocle a casa sua, in via Gramsci 9. Una parte del tesoro di Salvatore Lo Piccolo, invece, è stata sotterrata a Carini, dove è nato Gaspare Pulizzi, arrestato insieme a "Totò il Barone", e poi pentito. Eccoli quì. Sono barattoli di vetro, sepolti 70 centimetri sotto terra. Quì, come nella foto, come se fossero delle piantine, nel giardino di casa del presunto capo mafia del paese della Baronessa, lui, Antonino Di Maggio. Ecco la fotografia dell'esterno dell'abitazione, in contrada Piraineto. Tanto denaro, banconote da 50 e 100 euro, quasi sotto olio, come negli scaffali del supermercato. E non solo soldi. Dentro anche gioielli, oro,argento, perle, coralli e rubini, in quantità. Ecco come, scavando, quasi come ricercatori archeologici, armati con un piccone, sono saltati fuori i barattoli, incredibile. Eccoli quì, foto di gruppo, la squadra al completo, in piedi e accosciati, come nelle partite di calcio, dalla A alla lettera P, 14 vasetti, il frutto degli scavi. Eccoli quì, sono al sicuro, su di un tavolo della Squadra mobile di Palermo, in piazza Vittoria. Ecco gli agenti di scorta, sono due poliziotte, forse perchè hanno più dimestichezza con i gioielli. Ecco invece il denaro. Pensate, 496 mila euro, quasi mezzo miliardo delle vecchie lire, sotto terra, insieme a 2mila e 200 dollari, e 4 chili di gioielli. Come gli antichi tesori dei Faraoni d' Egitto, nascosti sotto le piramidi. I particolari del tesoro. Anche pietre e gemme preziose, poi anche un anello, poi un altro, brillante, poi ancora, il terzo, di colore smeraldo. Poi un ciondolo, che raffigura un guerriero, impegnato in una battuta di caccia. Infine, una collana, costellata da un poker di perle. Antonino Di Maggio ha 54 anni. E' in carcere dal 20 giugno del 2006, il giorno della maxi operazione antimafia cosiddetta "Gotha", ed in primo grado è stato condannato a 10 anni di carcere per associazione mafiosa. Adesso è accusato anche di riciclaggio.