CN24 | Guardia di Finanza, un anno di lotta alla criminalità

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Mercoledì 23 Dicembre 2009 | In questa edizione di Report24: Guardia di Finanza, un anno di lotta alla criminalità Presentato il report delle attività delle Fiamme gialle 777 milioni di euro di beni sequestrati di cui 415 milioni sottratti alle cosche della 'ndrangheta. 4.465 controlli fiscali con accertati oltre 638 milioni di euro di redditi. 258 gli evasori totali e 34 quelli paratotali scoperti; 11 milioni di beni sequestrati ai patrimoni illeciti e circa 267 milioni di danni erariali accertati. Questi alcuni dei dati più significativi - dettagliati nel corso del tradizionale incontro con i giornalisti - e forniti dal comandante regionale della guardia di finanza in Calabria, Gaetano Giancane. Valori che attestato il trand positivo delle attività svolte nella regione dalle fiamme gialle che hanno operato anche in altri settori con risultati più che positivi, come nel caso del contrasto alla criminalità organizzata e della sicurezza. Loperato della guardia di finanza ha portato alla denuncia di 397 persone, di cui 136 in stato di arresto, al sequestro di circa 939 chilogrammi di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina ed hashish, 17.394 piante di canapa indiana e semi. Sequestri sono stati effettuati anche per le armi, 5.500, con relativo munizionamento di vario calibro nonché di immobili per quasi 86 milioni. 963 invece le segnalazioni pervenute alle Sale Operative provinciali in seguito alle quali sono stati effettuati, attraverso il 117, interventi nei settori più disparati dellattività istituzionale. I report per illustrare il bilancio dellattività annuale dei singoli territori dall1 gennaio al 15 dicembre 2009 nelle singole province sono stati effettuati stamattina anche in tutti i comandi provinciali. Tra i dati più significativi quelli emersi a titolo indicativo nel rapporto del comando provinciale di Cosenza dove sono stati infatti sottratti alla criminalità organizzata proprietà per oltre 53 milioni di euro, sequestrate ben otto discariche abusive e 12 tonnellate di fuochi pirotecnici illegali. Un singolo esempio a testimonianza dellincessante ed attento lavoro che svolgono quotidianamente gli uomini delle fiamme gialle. 

Consigliato