Castel Volturno (CE) - Pizzo su albergo confiscato, in carcere Borrata e il figlio

  • 13 anni fa
http://www.pupia.tv - CASTEL VOLTURNO (CE). La Dia di Napoli ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli su richiesta di questa Dda (sostituti procuratori Raffaello Falcone e Alessandro Milita), nei confronti di affiliati al clan dei Casalesi.
I provvedimenti riguardano Francesco Borrata, 57 anni, il figlio Giuseppe Borrata, 27, di Casal di Principe, e Luciano Molfini, 64 anni, assicuratore, residente nel quartiere napoletano di Posillipo, ritenuti responsabili di una serie di episodi delittuosi che ruotano intorno alle vicende relative ad una struttura alberghiera "Royal Domitio" sita a Castel Volturno (Caserta), in località "Ischitella", sul litorale domizio, sotto amministrazione giudiziaria in quanto sequestrata nel 2004 e confiscata nel 2005 dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ritenuta nella disponibilità di Francesco Borrata, già sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Le indagini hanno evidenziato che Francesco Borrata, nonostante fosse stato ufficialmente estromesso dalla gestione dell'albergo, di fatto continuava a gestire l'immobile imponendo tangenti estorsive sia all'affittuario che agli stessi dipendenti dell'albergo dai quali pretendeva un terzo dello stipendio. il King HotelTra l'altro "contro ogni logica", Borrata "ha anche potuto scontare gli arresti domiciliari per una pregressa condanna nello stesso immobile". A sottolinearlo è la nota della Dia di Napoli che ha eseguito le ordinanze. Il gip ha disposto il sequestro di un'altra struttura alberghiera, il "King Hotel" di via Rossini (nella foto a destra), che è stato eseguito sempre dalla Dia e dalla Guardia di Finanza di Mondragone. LE ESTORSIONI. Nella struttura venivano svolti corsi di formazione da parte di una società il cui titolare, dal 2004, aveva stipulato un contratto di comodato per la conduzione di parte dell'albergo. Borrata, però, aveva stipulato un suo di "contratto", che prevedeva "penali" come danneggiamenti

Consigliato