Proteste pro Palestina, confronto acceso tra studenti e membri del senato accademico prima della seduta

  • l’altro ieri
Attimi di tensione prima dell’inizio del Senato Accademico dell’Università di Padova, durante il quale la rettrice Daniela Mapelli ha deciso di presentare una mozione per condannare le violenze dell’esercito israeliano: una ventina dei circa cento studenti pro-Palestina che da venerdì scorso stanno occupando i due cortili di Palazzo Bo, sede centrale dell’ateneo patavino, hanno avuto un acceso confronto proprio con i senatori accademici che stavano entrando per la seduta. Hanno chiesto loro di rendere pubblica la seduta, così da poter discutere apertamente della questione palestinese (chiedono infatti da tempo anche il boicottaggio alle università israeliane), ma nonostante il tentativo di mediazione da parte del prorettore Antonio Parbonetti il conciliabolo è terminato con alcuni studenti che hanno urlato «Vergogna» ai senatori accademici, i quali sono entrati al Bo scortati dagli agenti della Digos. (Testo di Gabriele Fusar Poli)

Consigliato