Chiusura 1a trasmissione Firenze Libera 10 agosto 1974

  • 2 mesi fa
Da qui parte l'avventura della TV privata italiana. FIRENZE LIBERA. Prima trasmissione TV privata in Italia. La sera del 10 Agosto 1974 andava in onda da Firenze via etere la prima trasmissione televisiva da parte di un soggetto che non fosse la RAI.
L'annunciatrice era la Sig.na Maria Luisa Sinatti.
In quell'occasione fu trasmessa una registrazione di quattro interviste realizzate da Achille Vuturo (allora Consigliere Provinciale del P.S.I.) fatte, in ordine di apparizione, a Ragghianti in qualità di rappresentante del Comitato toscano di liberazione, al Presidente della Provincia Luigi Tassinari, all'allora
Sindaco di Firenze Avv. Luciano Bausi ed infine al Presidente della Regione
Toscana Lelio Lagorio, la registrazione fu captata via etere da tutti coloro che
avevano un'antenna in grado di ricevere TV KOPER CAPODISTRIA sul canale
45 UHF. La trasmissione non aveva soltanto uno scopo sperimentale sul
piano tecnico, ma aveva chiaramente un significato provocatorio per dimostrare l'assurdità, oltre l'illegittimità del monopolio della RAI TV.
A distanza di 37 anni esatti il bilancio non pare positivo in quanto lo scopo di coloro che con spirito pionieristico e coraggioso, come fù quello di Montagni ed altri, è stato totalmente stravolto. Per gentile concessione della famiglia Montagni. Un ringraziamento al Dr. Fernando Menichini per il restauro e digitalizzazione del nastro originale. Realizzato con attrezzature Sony AV3420CE e telecamera AVC3420CE, riletto con Sony AV3670CE. Reperto video da Master cioè unico. Non esiste in rete nessun video identico, se non copiato da questo. Riversamento e digitalizzazione Dr. Fernando Menichini

Consigliato