Nasce PILC, Consulenza legale per la PA

  • anno scorso
Roma, 24 mag. (askanews) - Le Pubbliche Amministrazioni italiane sono chiamate a svolgere un ruolo essenziale e insostituibile nella gestione dei fondi del PNRR, e si trovano quindi di fronte a una vera e propria rivoluzione della loro organizzazione interna e delle loro modalità operative. Gli investimenti del Piano Nazionale diRipresa e Resilienza costituiscono sicuramente una sfida e nuove opportunità, ma bisogna dotarsi degli strumenti per affrontarla al meglio.Da qui 'idea di fondare PILC - Public Institutions Legal Consultants - con l'obiettivo di unire la metodologia e le competenze di due Studi legali di affermata reputazione in Italia, Studio Lepore Associazione Professionale e MFLaw StapA,per rispondere in modo strutturato e sinergicamente alla complessità delle sfide che il percorso di innovazione del Paese genera. Il progetto è stato presentato a Roma nel corso di un evento al Waldorf Astoria Cavalieri:"Nella consulenza alle Pubbliche Amministrazioni da una parte c'è la necessità di strutturarsi e di cercare qualcosa di forte e di competitivo, e dall'altra parte esiste ancora la relazione edil lavoro dell'artigiano, ed è questa l'idea vincente: una nuova forma di servizi legali per le nuove esigenze della Pubblica Amministrazione. PILC rappresenta l'idea e il concetto di StudioLegale del futuro dove la tradizione generazionale, artigianale, si fonde con l'organizzazione e la competenza strutturata esostenibile. Questa è la nostra forza".Fare squadra dunque per fornire alla Pubblica Amministrazione servizi di consulenza legale sui temi cruciali di investimenti e procedure, mettendo da subito in campo numeri significativi: un team di circa 80 professionisti, di cui il 70%donne, quattro sedi principali (due a Roma, Milano e Palermo) e diversi Studi professionali capillari su tutto il territorio nazionale."Noi mettiamo nel progetto i muscoli, oltre che il cervello: siamo una realtà su Milano Roma e Palermo, oltre 60 avvocati, abbiamo una forte impronta tecnologia e questo è importante perla Pubblica Amministrazione perché a volte ci sono delle esigenze della PA che uno studio da solo non riesce a gestire. Noi abbiamo le capacità di gestire la complessità e la mole di lavoro,produrre una certa reportistica e utilizzare strumenti di business intelligence per garantire trasparenza e soddisfare le esigenze legali della PA che sono ne più ne meno quelle di ungrande cliente. Abbiamo come clienti le banche, le assicurazioni, i Fondi di Investimento: riteniamo che la PA sia assolutamente alla nostra portata, e faremo un buon lavoro se ci daranno fiducia nel prossimo futuro", sottolinea l'avvocato AndreaFioretti (MF Law StapA).In sintesi due Studi legali, due mondi complementari, una unica sfida:"Noi siamo uno Studiodi civilisti specializzati nel diritto bancario, lo Studio Lepore è uno Studio di amministrativisti storico. Abbiamo in comune lo spirito imprenditoriale e la voglia di gestire in un modo più organizzato l'attività di assistenzagiudiziale e ci auguriamo che il messaggio possa essere apprezzato dalle Pubbliche Amministrazioni e dagli Enti che svolgono attività per il settore pubblico. Sono convinto che conil track record delle esperienze e delle capacità che abbiamo la nostra offerta potrà essere apprezzata e ci auguriamo anche accettata dove avremo la possibilità di candidarci e proporci persvolgerla", evidenzia l'avvocato Massimo Mannocchi.

Consigliato