Storia del mondo 7 - L'Età dell'industria

  • 4 anni fa
Questo episodio esamina come la rivoluzione industriale britannica abbia plasmato il mondo moderno, grazie a inventori come James Watt e George Stevenson che migliorarono i motori a vapore e le ferrovie. Il commercio con la Cina era stato aperto, anche se illegalmente, con le guerre dell'oppio nei porti di Guangzhou. Anche la Russia stava cambiando, lo zar Alessandro II stava, infatti, per promulgare un atto di emancipazione che liberava i contadini dalla schiavitù. In Nord America, nei campi di cotone di Richmond, Virginia,riviremo la storia della schiavitù africana. E in Giappone, ascolteremo la storia di Saigo Takamori, l'ultimo Samurai, come risultato diretto del nuovo commercio mondiale. A Bruxelles scopriremo invece come l'esploratore britannico Henry Morton Stanley riuscì a mappare il fiume Congo, per la fame di conquista del re Leopoldo II del Belgio, causando un genocidio i cui effetti permangono ancora oggi.

Consigliato