Emiliano - Questa mattina, in Fiera del Levante (20.02.20)

  • 4 anni fa
https://www.pupia.tv - Emiliano - Cosa mangiano i ragazzi? Per quanto tempo usano il computer o guardano la TV? Hanno delle dipendenze?
Non sempre siamo in grado di rispondere a queste domande, perché il mondo degli adolescenti è spesso difficile da interpretare. Eppure è importante conoscere le abitudini dei giovani, che sono il nostro futuro, per aiutarli a crescere al meglio.

Questa mattina, in Fiera del Levante, abbiamo presentato l'indagine Health Behaviour in School - aged Children (HBSC): uno studio di sorveglianza, ideato e promosso dall’Ufficio Regionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l'Europa, che si svolge ogni quattro anni e che riporta dati regionali, nazionali e internazionali sugli stili di vita condotti dagli adolescenti, su aspetti della loro vita sociale e sulle dipendenze.

I dati di questo studio ci permettono conoscere meglio il mondo degli adolescenti, e in particolare degli adolescenti pugliesi, per aiutarli a vivere secondo uno stile di vita corretto.
Per la Regione Puglia hanno fatto da campione 113 classi per la scuola secondaria di I grado (Classe I e III) e 64 classi di per la scuola secondario di II grado (Classe II), per un totale di 177 classi. Hanno restituito i questionari compilati 172 classi con una rispondenza complessiva del 97,2%.

Mi auguro che questa miniera di informazioni possa essere utilizzata dagli operatori della Salute e della Scuola, dalle Istituzioni tutte, dalle famiglie, dai ragazzi stessi e dall’intera società civile, per indurre i nostri ragazzi a vivere meglio, a mangiare e a muoversi meglio.
Vorrei ringraziare tutte le strutture della Regione Puglia che hanno condotto, assieme al garante per i minori Ludovico Abbaticchio, questa indagine sul territorio così importante per tutti noi. (20.02.20)

Consigliato