La Brexit divide il Regno Unito

  • 8 anni fa
Confusione ed incertezza abbondano nel Regno Unito. Il verdetto dell’Alta Corte di Londra, pone un freno alla corsa di Teresa May verso un’uscita in tempi brevi della Gran Bretagna dall’ Unione Europea.
E come spiega Maria Demertzis, dell’istituto Bruegel, mette in luce la divisione tra la popolazione: “Il risultato del referendum non è stato netto, nel senso che non ha ricevuto una larga maggioranza. Il 52% dei votanti si espresso a favore della Brexit ma il 48 % contro. Ovviamente una maggioranza c‘è stata, ma mostra in realtà una divisione interna tra i cittadini del Regno Unito. Perciò è normale, secondo me, che la decisione venga contestata, ed è importante seguire alla lettera la procedura legale”

Ad ottobre Teresa May aveva informato il leader europei di voler invocare l’articolo 50 entro Marzo. Il giudizio dell’Alta Corte indebolisce fortemente la posizione del primo ministro britannico che, secondo alcuni, potrebbe indire nuove elezioni l’anno prossimo.
Contro il vedetto il governo ha fatto sapere che presenterà comunque ricorso alla Corte Suprema.

“Il Regno Unito deve decidere per se stesso – continua Maria Demertzis – ed il processo prevede che i negoziati non possano cominciare prima di aver invocato l’articolo 50.
Adesso pero’, si presenta un ostacolo che devia il cammino, o almeno ritarda il processo, perchè l’Unione Europea deve aspettare e vedere cosa succederà”.

Consigliato