Biennale: reinventare lo spazio a Tallinn

  • 9 anni fa
400 mila abitanti, 800 anni di storia Tallin capitale dell’Estonia è famosa per i suoi massicci investimenti sulla e-society tanto da essere definita la silicon valley del Baltico. Una vocazione che invita a ripensare l’urbanistica.

Anja Bencze, euronews:“Qui, nei nodi piu’ trafficati di Tallinn, le sfide della moderna urbanizzazione diventano il pane quotidiano in un reticolo di strade troppo rumorose, troppo nette e piene di automobili. Ma l’epicentro della città futura come sarà? E’ una delle questioni per la Biennale di Architettura di Tallinn dedicata al tema delle città ad orientamento automatico…”

A Tallinn l’intersezione Viru rimodellata, demolita e ricostruita negli ultimi 100 anni non poteva non essere al centro del concorso della Biennale “Epicentro Tallinn” con 23 progetti da 14 paesi. Tema: immaginare come automobili senza conducente potranno alterare l’urbano!

Lobbens e Frederique Barchelard, hanno vinto il primo premio da €4,000.

Ott Alver commissario di

Consigliato