Crisi in Ucraina, l'Ue in bilico sulle sanzioni. Pesa la posizione del governo greco

  • 9 anni fa
Nuove sanzioni contro la Russia o spingere sulla via del dialogo? Non hanno dubbi alcuni attivisti ucraini che hanno manifestato davanti la sede delle istituzioni europee a Bruxelles affinché i 28 ministri degli esteri approvino giovedì nuove sanzioni contro Mosca. “Vogliamo altre sanzioni” spiega Oksana Senyczak, cittadina ucraina residente nella capitale belga “Sanno benissimo cosa chiediamo, Vogliamo che si passi ai fatti!”.

Non la pensa allo stesso modo Andrei Bystritsky, cittadino russo anche lui residente a Bruxelles, secondo il quale l’Europa è responsabile di offrire una distorsione dei fatti ucraini. “Non condivido la richiesta di un rafforzamento delle sanzioni contro la Russia” spiega Andrei“Sono a favore, invece, della ripresa di un dialogo reale, onesto e basato su informazioni verificate”.

Dopo le violenze dei giorni scorsi a Mariupol l’Europa intende convincere Mosca, con le buone o le cattive, a spingere i separatisti dell’est a rispettare l’accordi sul cessate i

Consigliato