Cesa (CE) - Gemellaggio Cesa-San Cesario di Lecce (05.10.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Cesa (Caserta). Si rinnova anche quest’anno il gemellaggio religioso tra la comunità cesana e quella leccese.

Sabato 4 ottobre, infatti, sono giunti in pellegrinaggio nel piccolo comune dell’agro aversano circa cento fedeli della comunità di San Cesario di Lecce per venerare le reliquie del glorioso martire di Terracina accompagnati dal sindaco della città salentina ed il parroco Don Gino Scardino.

Il gruppo di fedeli pugliesi è arrivato alle 15.30 accolto dal parroco Don Peppino Schiavone e dal sindaco Cesario Liguori in via Marini, luogo dal quale alle 16.30 è partita la processione che ha percorso via Giustino Marini, corso Umberto, via Roma, via Parroco della Gala per poi giungere presso la chiesa di San Cesario in piazza De Michele per la Venerazione comunitaria delle reliquie con la recita dei vespri e la “Festa Insieme”.

Un evento religioso che fa parte del percorso di fede e devozione che è iniziato nell’anno 2012 con la celebrazione del IV Centenario dell’arrivo a Cesa delle reliquie di San Cesario ( 1612-2012 ) che ha visto coinvolta tutta a cittadinanza nel rendere sempre più viva la devozione a San Cesario e implorare la sua continua protezione sulla famiglie e sull’intera comunità. Durante l’Anno Cesareo, voluto dal nostro parroco don Giuseppe Schiavone, la comunità cesana ha potuto riscoprire le radici storiche del paese e rivivere quanto ci è stato tramandato dai nostri antenati. Con lo stesso fervore altre comunità d’Italia, gemellate con Cesa già negli anni ’80, hanno voluto condividere con noi la gioia dell’evento venendo come pellegrini nella nostra città per venerare lo stesso comune Patrono. Il 17 Giugno 2012 abbiamo avuto pellegrini la città di Cava dei Tirreni , con il parroco don Pino Muller, e la città di San Cesario sul Panaro con il vicario episcopale della diocesi di Modena, monsignor Sergio Casini.

Tutte le comunità gemellate nel nome si San Cesario si ritroveranno con a Terracina sabato 8 Novembre 2014 e, accolti dalle autorità civili e da esperti archeologi tra cui il prof. Pietro Longo, visiteranno i luoghi del martirio di San Cesario e parteciperemo alla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi e alla processione per il centro storico di Terracina. L’invito pertanto a tutti è quello di rendersi partecipi a questi eventi storici e religiosi al fine di poter tramandare alle nuove generazioni la fede, il culto e la venerazione in questi martiri dei primi secoli della chiesa che sono esempi e modelli per seguire Cristo, Via , Verità e Vita.(05.10.14)