La crisi non ferma il cinema spagnolo al Festival di San Sebastian

  • 10 anni fa
John Malkovich, Maria Bonnevie, Viggo Mortensen, Alberto Rodriguez, Willem Dafoe e l’attore Antonio Banderas, alcuni dei prestigiosi nomi internazionali nel panorama di stelle sul tappeto rosso della 62esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian, dal 19 al 27 Settembre.

Quest’anno è stato Danzel Washington a ricevere Il premio Donostia alla carriera, consegnatogli dal regista di The Equalizer, Antoine Fuqua, durante la cerimonia di apertura del festival.

Stringendo il premio Danzel Washington ha dichiarato: “Non parlo spagnolo ma nel mio cuore sono spagnolo e voglio ringraziare tutti voi che apprezzate il lavoro che ho cercato di fare in questi anni.”

“The Equalizer”, l’ultimo film interpretato dall’attore americano, ha aperto l’edizione del festival di quest’anno.

A contendersi la Conchiglia d’Oro, il maggior premio del Festival del Cinema di San Sebastian, sono 17 film.
La crisi economica non ha fermato il cinema spagnolo con 16 titoli in anteprima mondiale al festival di San Sebastian.

“L’obiettivo principale del festival è offrire un buon panorama e una varietà del meglio del cinema di tutto il mondo. Vogliamo anche consolidare l’industria cinematogrfica con tutte le attività collegate, come i forum per la co-produzione tra l’Europa e l’America Latina. Vorremmo anche che il festival aprisse le porte dell’Europa ai film più interesanti dall’America Latina. Naturalmente vogliamo mostrare le ultime produzioni cinematografiche spagnole.” spiega Jose Luis Rebordinos, Direttore del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian.

“La Isla Minima”, un thriller ambientato nella campagna andalusa, è il film del regista spagnolo Alberto Rodriguez.in competizione accanto a registi come Francois Ozon, Christian Petzold e Mia Hansen-Love.

L’italia è rappresentata da Pasolini” di Abel Ferrara e del documentario “Felice chi ė Diverso” di Gianni Amelio.

“Un film messicano e uno venezuelano hanno vinto la scorsa edizione del festival. Questa volta alcuni dei migliori registi del vecchio continente cercheranno di far brillare il cinema europeo a San Sebastian.” conclude Carlos Marlasca, euronews.
.

Consigliato