Teatro Valle, sopralluogo del Comune e della Sovrintendenza: magari tutti gli spazi fossero tenuti cosi

  • 10 anni fa
http://www.meridiananotizie.it

Augusto morì a Nola nel 14 d.C. proprio nella stessa stanza in cui venne a mancare il padre. Il Bimillenario della sua morte, celebrato attraverso una serie di iniziative diventa l’occasione per ripercorrere l’opera del primo Imperatore di Roma, colui che contribuì a trasformarla in una vera capitale cosmopolita, operazione ben espressa dalla celebre frase che avrebbe pronunciato in età avanzata, ovvero di aver ricevuto una Roma di mattoni e di averla lasciata di marmo.

Consigliato