La prima Luna rossa del 2014 fa spettacolo

  • 10 anni fa
La prima eclissi totale di Luna del 2014 si è verificata stamane dalle 6,54 alle 12,38, ora centrale europea.

L’evento non è stato però visibile dall’Europa, ma dalle Americhe e dalla Nuova Zelanda.

Un’eclissi lunare totale si verifica quando Terra, Luna e Sole sono in perfetto allineamento, e la Luna entra nel cono d’ombra proiettato dalla Terra nello spazio. Il colore rosso invece, spiegano gli esperti, dipende dal fatto che durante l’eclissi l’atmosfera terrestre filtra la luce lunare facendo arrivare solo i rossi.

Questa eclissi ha avuto un osservatore d’eccezione, la sonda della Nasa, che ha raccolto informazioni su come si raffredda la superficie lunare durante l’evento.

Si tratta della prima di una serie di quattro eclissi totali di Luna: la prossima sarà a ottobre e le altre due nel 2015.

Consigliato